Ottenere copie di Atti (relazione incidenti stradali, verbali, esposti, rapporti, ecc.)

  • Servizio attivo

E' possibile visionare o richiedere copie di documenti amministrativi in possesso della Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine.

Descrizione

L'accesso agli Atti è un diritto per chiunque abbia un interesse diretto, personale, concreto e attuale, rispetto al documento richiesto. l'accesso può essere:

  • Informale: si esercita personalmente tramite richiesta, verbale, precisando l'interesse relativo all'oggetto della richiesta e l'esibizione di documento d'identità, e se pertinente l'ufficio può provvedere all'eventuale rilascio di copie
  • Formale: la richiesta di accesso agli atti formale può essere esercitato da coloro che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale precisando la motivazione rispetto all'oggetto della richiesta. Si esercita qualora non sia possibile l'accoglimento della richiesta informale e/o se sorgono dubbi sulla legittimità del richiedente
Esclusione all'accesso
E' escluso l'accesso per gli atti e i documenti quando la conoscenza può danneggiare la sicurezza e la difesa nazionale, la tutela dei diritti di riservatezza dei singoli, dei gruppi e delle associazioni e per quelli che si riferiscono all'ordine pubblico. Inoltre viene escluso quando:
  • certificazioni sanitarie, cartelle cliniche, verbali di commissioni mediche
  • atti giudiziari e non giudiziari relativi allo stato giuridico delle persone
  • atti di polizia giudiziaria, atti ed informazione provenienti dall'autorità di pubblica sicurezza
  • atti della pubblica amministrazione diretti all'emanazione di atti normativi, amministrativi generali, di pianificazione e di programmazione (Es. bozze di regolamenti, delibere, ordinanze ecc, bozze di varianti al PRG, bozze di verbali)
  • atti amministrativi contenenti informazioni di carattere psico attitudinale relativi a terzi
Contro interessati
Contro Interessati sono coloro a cui può essere danneggiata la tutela dei diritti di riservatezza. Il dirigente è tenuto a comunicare agli stessi, tramite raccomandata, l'avvenuta richiesta di accesso agli atti, allegandone copia. Essi hanno 10 giorni di tempo, dalla data del ricevimento, per presentare eventuali osservazioni. E' possibile fare ricorso contro il rifiuto, il differimento o la limitazione del diritto di accesso, entro 30 giorni al Difensore Civico Regionale o in alternativa al T.A.R. di Bologna.
 

Ritiro documentazione

  • documenti attinenti sinistri stradali
    La documentazione richiesta sarà consegnata via e-mail oppure potrà essere ritirata presso l'ufficio Infortunistica di via tre febbraio 2/a - CARPI
  • altri documenti ( fotografie velox ed altre strumentazioni di accertamento violazioni- verbali ecc.)
    Il ritiro della documentazione è possibile presso le sedi del Comando di Polizia Locale dell'Unione delle Terre d'Argine
    Sedi - giorni e orari - contatti

A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono ottenere copie di atti.

Ai cittadini che vogliono ottenere copie di atti.

Come fare

La richiesta di accesso agli atti formale, deve essere motivata, formulata in carta libera. documenti attinenti sinistri stradaliE’ possibile effettuare domanda dallo Sportello Telematico da  www.incidentistradali.com  accreditandosi  con le credenziali SPID .

La richiesta di accesso agli atti formale, deve essere motivata, formulata in carta libera.

documenti attinenti sinistri stradali
E’ possibile effettuare domanda dallo Sportello Telematico da  www.incidentistradali.com  accreditandosi  con le credenziali SPID .

Cosa serve

La richiesta di accesso agli atti formale, deve essere motivata, formulata in carta libera. documenti attinenti sinistri stradaliIn alternativa è possibile inviare il seguente modulo, allegando documento di identità all'indirizzo PEC polizia.locale@pec.terredargine.it. altri documenti (fotografie velox ed altre strumentazioni di accertamento violazioni- verbali ecc.)E’ possibile inviare il seguente modulo, allegando documento di identità all'indirizzo PEC  polizia.locale@pec.terredargine.it o presentarla direttamente all’Ufficio Sanzioni  con copia del documento di identità

La richiesta di accesso agli atti formale, deve essere motivata, formulata in carta libera.

  • documenti attinenti sinistri stradali
    In alternativa è possibile inviare il seguente modulo, allegando documento di identità all'indirizzo PEC polizia.locale@pec.terredargine.it.
  • altri documenti (fotografie velox ed altre strumentazioni di accertamento violazioni- verbali ecc.)
    E’ possibile inviare il seguente modulo, allegando documento di identità all'indirizzo PEC  polizia.locale@pec.terredargine.it o presentarla direttamente all’Ufficio Sanzioni  con copia del documento di identità

Cosa si ottiene

Copie di atti. (relazione incidenti stradali, verbali, esposti, rapporti, ecc.)

Copie di atti. (relazione incidenti stradali, verbali, esposti, rapporti, ecc.)
Tempi e scadenze

Il procedimento di accesso deve concludersi entro 30 giorni dalla data di recezione e protocollo, decorsi i quali, in assenza di risposta, la richiesta si intende rifiutata. L’accesso agli può essere differito qualora il fascicolo del sinistro non sia ancora completo ( acquisizione testimonianze o acquisizione cartelle cliniche dei coinvolti ecc). Può essere rifiutata a causa di richiesta incompleta e in tal caso si verrà contattati dall'ufficio entro 10 gg. dalla data di protocollo.Il nuovo termine inizierà a decorrere dalla data della completa integrazione di documenti. In mancanza di riscontro entro i 10 gg. la pratica verrà archiviata.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Modalita di pagamento

Documenti attinenti sinistri stradali
Il pagamento è effettuabile attraverso:
Altri documenti ( fotografie velox ed altre strumentazioni di accertamento violazioni- verbali ecc.)
E' possibile effettuare i pagamenti di accesso agli atti non relativi all'infortunistica stradale con:
  • Ufficio cassa di Polizia Locale
  • Bonifico bancario, intestato a Unione Terre d’Argine
Ente
Unione delle terre d'Argine

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Servizio 9.1 “Sanzioni amministrative”

include la polizia commerciale, la polizia edilizia e ambientale, l'ufficio oggetti rinvenuti, gestisce le richieste di accesso agli atti, i procedimenti e le procedure amministrative

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 9 Gennaio 2025, 10:50