Consiglio dei Ragazzi

Il Consiglio dei Ragazzi rappresenta un progetto di educazione alla vita pubblica ed è finalizzato a promuovere la partecipazione attiva di bambini e preadolescenti all’interno della città.

Giravolta si occupa della gestione e programmazione dei gruppi dall’a.s. 2015/16 nel territorio di Carpi, Novi di Modena-Rovereto s/S e Soliera dal 2022.

Attraverso il Consiglio dei Ragazzi i partecipanti sono coinvolti ad assumere un ruolo attivo nel processo di cambiamento della città e del rapporto tra città e cittadini, perché sono “competenti”. Da Piaget a Bruner, per i citare i più noti, gli studi sono ormai concordi nell’affermare che lo sviluppo cognitivo del bambino avviene fin dalla nascita. Il bambino nasce “competente” e dispone immediatamente di nozioni, valori e criteri di valutazione che ne orientano l’esperienza (cit. Juul, 2001) e che diventeranno via via più ampi e complessi attraverso la sperimentazione del mondo circostante. 

È quindi attraverso i loro occhi che possiamo vedere una città migliore, e ripensare un contesto urbano che sia più adeguato a loro e a tutti i cittadini.

Il Consiglio dei Ragazzi (CdR) dà voce ai bambini e ragazzi della città e favorisce la collaborazione tra scuole e amministrazione comunale.

Attraverso il Consiglio, le più giovani generazioni hanno la possibilità concreta di partecipare ed intervenire nella vita politica e amministrativa della nostra comunità attraverso un proprio organismo, che ha funzioni propositive e consultive su temi e problemi che riguardano l’attività amministrativa, sulle esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile.
Il Consiglio è formato da un numero limitato di bambini (al massimo una ventina) in modo che tutti i bambini possano facilmente prendere la parola. Si forma nella scuola primaria nelle classi quarta e quinta e in prima, seconda e terza media. Il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi si riunisce periodicamente, in alcune fasi con una frequenza quindicinale o ogni tre settimane. Nel periodo intermedio fra due incontri i bambini comunicano ai loro compagni di scuola, e non solo di classe, i temi trattati e raccolgono le loro opinioni e proposte. Il Consiglio è animato da facilitatori motivati e adeguatamente formati, portatori dell’esperienza pluriennale del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Carpi (MO) e dall’esperienza più recente di formazione e gestione di tre anni di Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi di Novi e Rovereto di Modena e Soliera.

Consiglio dei Ragazzi – la sede di Carpi

Sabato 20 aprile 2024 è stata inaugurata la sede del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Carpi!

La Cooperativa Sociale Giravolta progetta e coordina il Consiglio dei Ragazzi a Carpi dall’anno scolastico 2020/21, presso il Municipio o altre sedi.

Ogni anno, i consiglieri lavorano su temi per i quali diventano portavoce a scuola, a casa, con gli amici per svilupparlo da più punti realizzabili sia all’amministrazione pubblica, sia ai cittadini.

I consiglieri, dopo l’insediamento, hanno elaborato il tema per l’anno scolastico 2023/24 “TUTTI ABBIAMO UN SUPER POTERE”, arrivando ad elaborare i “poteri”, appunto, che come consiglieri hanno per identificare le necessità del contesto e delle persone ed elaborare proposte.

Carpi si è dotata di una sede fisica per il proprio Consiglio Comunale del Ragazzi, in via N. Biondo 75.