Rilascio o rinnovo della Patente di guida

  • 059 3963122 Servizio di Medicina Legale;
  • 800 232 323 per conoscere lo stato della propria pratica;
  • 06 45775962  per conoscere la situazione dei propri punti;
  • Ministero dei Trasporti.

Le patenti vengono rilasciate o rinnovate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Rilascio patente:
la patente può essere rilasciata presso la Motorizzazione Civile, Scuola Guida o ACI Automobil Club Italiano. Per il rilascio della patente di guida occorre:

  • domanda redatta su modello denominato: mod. TT 2112;
  • attestazione dei versamenti dovuti per legge;
  • 2 foto recenti formato tessera su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica;
  • certificato medico in bollo con fotografia e con validità di cui la data non sia anteriore a 3 mesi, rilasciato da un medico abilitato;
  • carta di identità o eventuale copia di patente di guida già posseduta;
  • per i cittadini extracomunitari é richiesta l’esibizione del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità. Tale ultimo documento dovrà essere esibito in originale anche in occasione dell’esame di guida.

Rinnovo patente:
prenotazione della visita medica tramite:

Presentarsi alla visita medica con:

  • ricevuta di pagamento della prestazione sanitaria con PagoPA a favore dell’Azienda USL di Modena;
  • documento di identità valido;
  • la patente di guida;
  • il codice fiscale;
  • la tessera sanitaria di iscrizione al Servizio Sanitario;
  • attestazione di pagamento con Pago PA di 16 euro  intestato a Dipartimento Trasporti Terrestri – Causale: imposta di bollo;
  • attestazione di pagamento con PagoPA di 10.20 euro  intestato a Dipartimento Trasporti Terrestri – Causale: diritti L. 14-67;
  • una fotografia a colori formato tessera;
  • ricevuta di pagamento della prestazione sanitaria a favore dell’Azienda USL di Modena;
  • per chi ha l’obbligo degli occhiali/lenti a contatto serve la certificazione attestante la gradazione.

Pagamento:
i pagamenti previsti (di 16 Euro o di 10,20 Euro) si possono fare esclusivamente con pagoPA  collegandosi al sito www.ilportaledellautomobilista.it  con la propria IDENTITA’ DIGITALE (credenziali SPID o con CIE carta d’identità elettronica) oppure  rivolgendosi ad un’autoscuola o ad un’agenzia di pratiche auto.

Scadenza patente A-B:

  • ogni 10 anni prima di aver compiuto i 50 anni;
  • ogni 5 anni dopo i 50 anni;
  • ogni 3 anni dopo i 70;
  • ogni 2 anni dopo gli 80.

Note utili:

  • tutte le patenti rilasciate o rinnovate hanno i  requisiti standard validi in tutta l’Unione europea;
  • la variazione di residenza, viene registrata esclusivamente nell’ANV (Archivio Nazionale Veicoli) senza rilascio di bollini. Il cittadino, può scaricare l’attestazione con i dati di residenza registrati sul Portale dell’Automobilista, da esibire in caso di necessità;
  • in caso di furto o smarrimento della patente, è necessario presentare denuncia a Polizia di Stato o Carabinieri entro 48 ore.  Viene rilasciato un permesso temporaneo;
  • in caso di deterioramento della patente (illeggibile), la richiesta deve essere presentata alla Motorizzazione Civile, personalmente o tramite agenzia;
  • in caso di mancato rinnovo, la patente verrà ritirata e applicata una sanzione amministrativa.