Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Piano caldo, lotta alle zanzare, eventi culturali e novità in Unione

Piano caldo, lotta alle zanzare, eventi culturali e novità in Unione

21 giugno 2024

Al via il piano anti-caldo per l’estate 2024

Fino al 15 settembre è attivo il Numero Verde gratuito per informazioni e richieste di aiuto  800 82 25 80   (risposta tutti i giorni dalle ore 7 alle 21, anche nei giorni festivi)

Il numero verde offre:

  • Informazioni sulle misure personali di contrasto al caldo
  • Indicazioni sulla rete di interventi disponibili
  • Attivazione degli interventi di sollievo su segnalazione

In caso di allerta o emergenza caldo, verranno attivati servizi di trasporto presso luoghi freschi, consegna di spesa, pasti e medicine a domicilio e telefonate di controllo.

In situazioni di particolare gravità, è previsto l'intervento delle USCA (Unità di Continuità Assistenziale) su attivazione del Medico di Medicina Generale.

per maggiori informazioni clicca qui

Lotta alle zanzare, pronto il Piano regionale arbovirosi 2024

È pronto il Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi 2024.
Zanzare e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi, la prevenzione è fondamentale e la collaborazione di ognuno può fare la differenza.

Per scoprire cosa fanno i Comuni dell’Unione delle Terre d'Argine, la Regione Emilia Romagna e cosa puoi fare tu per prevenire i rischi, visita il sito

zanzaratigreonline.it

La qualità dei nidi d’infanzia in estate e durante l’anno

Servizi 0-3: il 90% delle famiglie rifarebbe la stessa scelta!
Sono online i risultati delle indagini di gradimento delle famiglie che hanno frequentato il centro estivo nido d’infanzia nell’estate 2023 o un nido d’infanzia comunale o convenzionato nell’anno scolastico 2023/24.
 
I dati restituiscono un quadro di eccellenza e di continuità su tutto l’anno scolastico.
 
Tra gli aspetti più apprezzati:
  • la professionalità del personale educativo
  • la proposta educativa e i servizi accessori
  • l’organizzazione del calendario e degli orari

per consultare i risultati dell'indagine clicca qui

tre nuovi sindaci nei comuni delle terre d'argine

 “Abbiamo ereditato un ente in salute capace di scelte importanti.
Un'Unione che non è una somma di servizi ma un'Amministrazione capace di programmare insieme un territorio”.

Queste sono le prime parole della nuova presidente dell’Unione delle Terre d’Argine Daniela Tebasti.

I quattro Sindaci dell’Unione si sono riuniti nel pomeriggio di mercoledì 19 Giugno per approvare insieme il primo atto di questa consiliatura individuando la nuova Presidente, nel rispetto dello Statuto dell’Unione. 

Per maggiori informazioni clicca qui

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite e commemorata in tutto il mondo, anche l’Unione delle Terre d’Argine organizza un programma di eventi Venerdì 28 giugno sul tema dell’asilo e protezione internazionale.

consulta il programma completo qui

Unione delle Terre d'Argine


Corso Alberto Pio 91 - 41012 - Carpi (MO)
www.terredargine.it
tel  059 649 111
PEC  terredargine@postecert.it