Pratiche e documenti

Certificato d’idoneità alloggio

Sospeso.

P.le Baracchi 2 (adiacente alla sede dell’Ufficio Onoranze funebri).
Tel: 059/649810 (risposta telefonica dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30).
Servizio su appuntamento  (lunedì e  venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30).
idoneita.alloggio@comune.carpi.mo.it.

Domanda per ottenere l’attestazione di idoneità dell’alloggio.

A chi si rivolge:
ai cittadini italiani o stranieri che si trovano nelle condizioni previste dalla legge relativamente al ricongiungimento familiare, all’ottenimento della carta di soggiorno, alla stipula del contratto di soggiorno.

Come presentare richiesta:
è possibile presentare richiesta di attestazione di idoneità alloggio  allo sportello negli orari di apertura, la domanda viene raccolta on line.

Documentazione da allegare alla domanda:

  • originale e fotocopia del contratto di locazione integrale e corredato della ricevuta di pagamento imposta di registro,  copia della visura catastale, oppure atto di compravendita dell’immobile;
  • fotocopia della planimetria catastale dell’alloggio, oppure fotocopia della certificazione energetica dell’abitazione, oppure fotocopia del certificato di idoneità alloggiativa rilasciato precedentemente per il medesimo alloggio;
  • modello S2 di autorizzazione del proprietario ad ospitare nell’ alloggio di sua proprietà i familiari residenti all’ estero del richiedente in caso di ricongiungimento  familiare;
  • fotocopia ed originale del documento d’identità valido e del permesso di soggiorno del richiedente più fotocopia del passaporto  delle persone per le quali si chiede l’ospitalità o il ricongiungimento;
  • delega alla consegna della domanda nel caso in cui la domanda sia presentata agli uffici comunali da persona diversa dal richiedente (in tale caso la domanda e la delega devono essere sottoscritte dal richiedente che deve allegare la copia del proprio documento di identità e di quello del delegato).

Tempi:
l’attestazione viene emessa entro 30 giorni dalla data della richiesta o dalla presentazione dei documenti integrativi eventualmente richiesti dall’ufficio.

Permesso di soggiorno

Commissariato di Polizia di Stato.

Via Elsa Morante, 1 (ex via Marx 150 ) – Tel. 059 620911.

Dove presentare domanda:

Poste Italiane SpA – Sede centrale.
Visita la pagina ufficiale.

Presso gli uffici postali sono in distribuzione i kit per presentare le domande di rilascio / rinnovo dei documenti di soggiorno. 
Per ritirare il kit è necessario presentare un documento di identità. Il kit è gratuito.

Si va all’ufficio postale per la richiesta/rinnovo permessi di soggiorno per: Adozione,  Aggiornamento permesso di soggiorno (cambio domicilio, stato civile, inserimento figli, cambio passaporto), Attesa occupazione, Attesa riacquisto cittadinanza, Rinnovo asilo politico, Duplicato permesso di soggiorno, Famiglia, Famiglia minore 14-18 anni, Lavoro autonomo, Lavoro subordinato, Lavoro subordinato stagionale, Missione, Motivi religiosi, Residenza elettiva, Status apolide rinnovo, Studio, Tirocinio formazione professionale, permessi di soggiorno CE e per soggiornanti di lungo periodo e familiari.

Commissariato di Polizia di Stato – Ufficio Immigrazione.
Visita la pagina ufficiale.
Recarsi previo appuntamento.

Le tipologie di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno non presentabili tramite kit dovranno essere presentate presso l’Ufficio immigrazione del Commissariato di Polizia di Stato di Carpi. Le motivazioni sono le seguenti: Affidamento, Affari, Assistenza minore, Cure mediche, Gare sportive, Vacanze lavoro, Protezione sociale, Giustizia, Integrazione minore, Richiesta status Apolide (solo rilascio), Lavoro Artistico, Lasciapassare minori stranieri per gite scolastiche.

Questura di Modena – Ufficio Immigrazione.
Via Giovanni Palatucci, 15 – 41122 Modena – Tel. 059/410411.

Per i seguenti tipi di permessi anche chi abita a Carpi dovrà recarsi presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Modena (previo appuntamento)rilascio o rinnovo di Asilo Politico, Protezione sussidiaria, Casi speciali.

L’appuntamento per il ritiro del permesso di prenota:

Una volta prenotato l’appuntamento il RITIRO avverrà presso lo Sportello Immigrazione – Commissariato di Polizia di Stato – Via Elsa Morante, 1 – Carpi: Elenco CAAF.

Informazioni e assistenza:
per ulteriori informazioni generali sulle pratiche: