Violazioni al Codice della Strada: Sanzioni e Pagamenti

  • Servizio attivo

Informazioni sulla riduzione delle sanzioni pecuniarie, sui termini di pagamento, sulle modalità di pagamento e sui tempi di risposta.

Descrizione

Consente di pagare le sanzioni, vedere le immagini delle violazioni semaforiche e delle violazioni per eccesso di velocità e verificare lo stato del verbale di accertamento.
 
Sanzioni pecuniarie ridotte del 30%
La possibilità di riduzione della sanzione pecuniarie del 30% da violazioni al Codice della Strada viene indicata sul verbale stesso  ed è possibile solo nel caso in cui il pagamento venga effettuato entro 5 giorni dalla data  del preavviso. (si conta dal giorno successivo del preavviso festivi compresi. Il termine se scade in un giorno festivo si potrà calcolare con il primo giorno feriale utile) Scaduto il termine di 5 giorni non sarà più possibile effettuare il pagamento con la riduzione indicata sul preavviso, ma si dovrà attendere la notifica del verbale di contestazione alla residenza del proprietario del veicolo.

A chi è rivolto

Al conducente del veicolo che ha violato il codice della strada.

Al conducente del veicolo che ha violato il codice della strada.

Come fare

Seguire la procedura online.

Seguire la procedura online.

Cosa serve

Per la richiesta di pagamento rateale di sanzione amministrativa pecuniaria Codice della Strada, utilizzare il modulo in fondo alla pagina.

Per la richiesta di pagamento rateale di sanzione amministrativa pecuniaria Codice della Strada, utilizzare il modulo in fondo alla pagina.

Cosa si ottiene

La compilazione del modulo, entro i limiti prefissati, comporta alla possibilità di ottenere una rateizzazione dei verbali oppure una riduzione del 30% dell'importo complessivo se si decide di pagare il verbale entro il 5° giorno dalla contestazione.

La compilazione del modulo, entro i limiti prefissati, comporta alla possibilità di ottenere una rateizzazione dei verbali oppure una riduzione del 30% dell'importo complessivo se si decide di pagare il verbale entro il 5° giorno dalla contestazione.
Tempi e scadenze

Termini di pagamento verbale

  • entro il 5° giorno dalla contestazione ridotto del 30%, L'importo complessivo è indicato sul verbale
  • al 6° al 60° giorno dalla contestazione  per una somma pari alla sanzione prevista. L'importo complessivo è indicato sul verbale
  Tempi di risposta
  • Il dirigente della Polizia Locale entro 90 giorni dalla presentazione dell'istanza, dovrà adottare un provvedimento di accoglimento o rigetto
  • In caso di accoglimento viene comunicato al richiedente il piano di ripartizione in rate mensili dell'importo da pagare. In caso di mancato pagamento della prima rata o, successivamente, di due rate, il debitore decade automaticamente dal beneficio della rateazione
  • In caso di rigetto dell'istanza entro 30 giorni dovrà avvenire il pagamento

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Unità organizzativa di accesso
Canale fisico

Modalita di pagamento

Le modalità sono indicate nell'atto notificato (Verbale, Preavviso,  ecc). in caso di smarrimento dell'atto stesso contattare telefonicamente l'Ufficio Gestione Sanzioni.

Per quanto riguarda la rateizzazione dei verbali, utilizzare il modulo in fondo alla pagina.

Ente
Unione delle terre d'Argine

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Servizio 9.1 “Sanzioni amministrative”

include la polizia commerciale, la polizia edilizia e ambientale, l'ufficio oggetti rinvenuti, gestisce le richieste di accesso agli atti, i procedimenti e le procedure amministrative

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 8 Gennaio 2025, 12:38