Descrizione
Le riduzioni delle rette educative e scolastiche in base all'Isee si applicano solo alle famiglie residenti nel territorio dell’Unione Terre d’Argine.
E’ sufficiente compilare una sola richiesta di riduzione per ogni anno scolastico: l’Isee inserito è valido fino alla fine dell’anno scolastico di riferimento. E’ possibile inserire una seconda richiesta di riduzione solo nel caso di una nuova presentazione con l’Isee corrente o per modifica del nucleo familiare.
La richiesta deve comprendere tutti i figli che frequentano i servizi educativi e scolastici. Non verranno applicate rette/tariffe agevolate per i figli non inseriti nella richiesta online.
- Isee inferiore o uguale a € 12.000: è prevista la tariffa ridotta (minima, come da tariffario allegato) che sarà applicata senza ulteriore comunicazione alla famiglia.
- Isee superiore a € 12.000 ma inferiore o uguale a € 20.000: la tariffa ridotta verrà riconosciuta al secondo figlio (e successivi) iscritto al medesimo servizio. La tariffa ridotta per il secondo figlio iscritto sarà applicata senza ulteriore comunicazione alla famiglia.
- Isee superiore a € 20.000: non è prevista nessuna agevolazione, indipendentemente dal numero di figli iscritti al servizio.
Servizi di scuola d’infanzia comunale, statale e scuola d’infanzia autonoma (Convenzione con le scuole paritarie dell’Unione delle Terre d’Argine):
- Isee inferiore o uguale a € 9.000: è prevista la tariffa ridotta (minima, come da tariffario allegato).
- Isee superiore a € 9.000 ma inferiore o uguale a € 26.000: è previsto il calcolo di una retta puntuale, secondo le indicazioni e i limiti fissati nel tariffario allegato, che sarà comunicata alla famiglia tramite e-mail.
- Isee superiore a € 26.000: non è prevista nessuna agevolazione.
Servizi di nido d’infanzia comunale e convenzionato part time o a tempo normale:
- Isee inferiore o uguale a € 12.000: è prevista la tariffa minima, come da tariffario allegato.
- Isee superiore a € 12.000 ma inferiore o uguale a € 35.000: è previsto il calcolo di una retta puntuale, secondo le indicazioni e i limiti fissati nel tariffario allegato, che sarà comunicata alla famiglia tramite e-mail.
- Isee superiore a € 35.000: non è prevista nessuna agevolazione e viene applicata la retta massima, come da tariffario allegato.
Nei confronti delle famiglie con Isee fino a € 40.000 che usufruiscono della misura regionale FSE+ per l'ampliamento dell'offerta formativa (sulla base della misura regionale deliberata annualmente e della DG UTdA n. 25/2024) è prevista l’applicazione della retta massima comunale o della retta del gestore privato se migliorativa per la famiglia.