Richiesta di autorizzazione per la circolazione in deroga ai limiti di peso

  • Servizio attivo

Informazioni su come accedere alla richiesta di autorizzazione, sui costi, su cosa occorre e sui tempi e modi di risposta.

Descrizione

L'ufficio viabilità e traffico ha elaborato una mappa del territorio, raffigurante la segnaletica di divieto di transito dei carichi pesanti ed è consultabile e scaricabile. 

Gli addetti ai trasporti possono verificare la loro percorribilità rispetto al proprio carico, sulle strade Comunali di Carpi.

 

A chi è rivolto

Ai cittadini a cui serve una autorizzazione per poter circolare al fine di poter svolgere la propria attività.

Ai cittadini a cui serve una autorizzazione per poter circolare al fine di poter svolgere la propria attività.

Come fare

Consegnando la domanda redatta e i documenti Ufficio Permessi - Front office della Polizia Locale di persona, mediante fax oppure con l'invio di E-mail certificata polizia.locale@pec.terredargine.it.

Consegnando la domanda redatta e i documenti Ufficio Permessi - Front office della Polizia Locale di persona, mediante fax oppure con l'invio di E-mail certificata polizia.locale@pec.terredargine.it.

Cosa serve

Copie delle carte di circolazione dei veicoli e l'indicazione di tutte le strade da percorrere sia del centro storico che fuori centro storico. Richiesta di autorizzazione per la circolazione in deroga ai limiti di peso: modulo di richiesta - file editabile modulo di richiesta

Copie delle carte di circolazione dei veicoli e l'indicazione di tutte le strade da percorrere sia del centro storico che fuori centro storico. Richiesta di autorizzazione per la circolazione in deroga ai limiti di peso:

Cosa si ottiene

Una autorizzazione per la circolazione nelle strade urbane e/o extraurbane al fine di poter svolgere la propria attività.

Una autorizzazione per la circolazione nelle strade urbane e/o extraurbane al fine di poter svolgere la propria attività.
Tempi e scadenze

L'atto amministrativo viene redatto entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

  • Il permesso è annuale e gratuito
  • Bollo Domanda € 16,00
  • Bollo Concessione € 16,00
Ente
Unione delle terre d'Argine

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Servizio 9.1 “Sanzioni amministrative”

include la polizia commerciale, la polizia edilizia e ambientale, l'ufficio oggetti rinvenuti, gestisce le richieste di accesso agli atti, i procedimenti e le procedure amministrative

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 9 Gennaio 2025, 8:41