Iscrizione al servizio di pre-scuola - Scuole primarie

  • Servizio attivo

Servizio di pre-scuola - anno scolastico 2024/2025

Descrizione

Il servizio di pre-scuola si configura come servizio socio-educativo, finalizzato all’assistenza dei bambini/e, che per esigenze lavorative della famiglia, necessitano di entrare a scuola dalle ore 7.30 e fino all’orario di inizio delle attività didattiche, ad integrazione del normale orario scolastico.

L’Ente si riserva di stabilire annualmente i criteri necessari per l’attivazione dei servizi (ad es. numero minimo di iscritti è stabilito annualmente da Delibera di Giunta) e l’Ufficio “Servizi Scolastici e Qualità” provvede a determinare nel dettaglio l’organizzazione del servizio in tutte le scuole primarie statali del territorio dell’Unione Terre d’Argine.

Per l’anno scolastico 2024/25 il numero minimo di iscrizioni necessarie all’avvio del servizio è stabilito, da Delibera di Giunta n.44/2024, in 7 iscritti.

L’iscrizione va effettuata ogni anno scolastico e la condizione di lavoro dei genitori deve essere dichiarata secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia di documentazione amministrativa.

Costo del pre-scuola:

  • tariffa intera: annuale Euro 205,00; mensile Euro 24,50
  • tariffa ridotta: annuale Euro 115,00; mensile Euro 15,50

La prima fattura viene emessa nel mese di dicembre ed è relativa ai primi quattro mesi (settembre/dicembre). La seconda fattura viene emessa in luglio ed è relativa ai successivi 6 mesi (gennaio/giugno). Nella seconda fattura viene applicato uno sconto di 40 euro a chi ha usufruito del servizio per tutto l’anno scolastico.

L’iscrizione prevede il pagamento della retta indipendentemente dall’effettiva frequenza.

A chi è rivolto

Il servizio di pre-scuola è riservato agli alunni/e delle scuole primarie statali che necessitano, per esigenze lavorative della famiglia, di entrare a scuola fin dalle ore 7.30.

Il servizio di pre-scuola è riservato agli alunni/e delle scuole primarie statali che necessitano, per esigenze lavorative della famiglia, di entrare a scuola fin dalle ore 7.30.

Come fare

Accedere al portale Entranext Selezionare “Richiesta di iscrizione ai servizi scolastici”, entrando nella sezione “Seleziona il bando di iscrizione” Selezionare “nome Comune - domanda di iscrizione al pre scuola” Compilare la domanda in tutte le sue parti. I campi indicati con asterisco sono obbligatori

  1. Accedere al portale Entranext
  2. Selezionare “Richiesta di iscrizione ai servizi scolastici”, entrando nella sezione “Seleziona il bando di iscrizione”
  3. Selezionare “nome Comune - domanda di iscrizione al pre scuola”
  4. Compilare la domanda in tutte le sue parti. I campi indicati con asterisco sono obbligatori

Cosa serve

Credenziali SPID/CIE Per informazioni aggiornate sulle modalità di rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile consultare la pagina dedicata 

Credenziali SPID/CIE

Per informazioni aggiornate sulle modalità di rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile consultare la pagina dedicata 

Cosa si ottiene

L’iscrizione al servizio di pre-scuola delle scuole primarie statali dalle ore 7.30, previa comunicazione di effettivo accoglimento della domanda e di autorizzazione alla frequenza da parte dell'Ufficio Scuola al termine dell'istruttoria.

L’iscrizione al servizio di pre-scuola delle scuole primarie statali dalle ore 7.30, previa comunicazione di effettivo accoglimento della domanda e di autorizzazione alla frequenza da parte dell'Ufficio Scuola al termine dell'istruttoria.
Tempi e scadenze

Entro il 16 agosto 2024 - Iscrizione nei termini: Le domande pervenute entro tale termine garantiscono l’iscrizione al servizio e l'avvio dal secondo giorno di inizio della scuola primaria statale.

Domande oltre i termini - Le domande presentate oltre il termine e/o in corso d’anno sono accolte solo in caso di disponibilità di posti.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione
Ente
Unione delle terre d'Argine

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Servizio 5.3 “Bilancio, Accesso e Servizi Amministrativi"

Bilancio, Accesso e Servizi Amministrativi

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Ufficio Scuola di Campogalliano
P.zza Vittorio Emanuele II, 1
Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 10.00/13.00
Martedì ore 8.00/13.00
Sabato ore 9.00/12.30


Ufficio Scuola di Carpi
Corso Alberto Pio, 91
lunedì, martedì, mercoledì e sabato 8.30/12.30
giovedì continuato 8.30/17.45
venerdì chiuso
Info telefoniche: da lunedì a sabato 8.00/13.00


Ufficio Scuola di Novi di Modena

Via De Amicis, 1
Martedì e Venerdì ore 9.00/12.30
giovedì ore 14.30/17.00


Ufficio Scuola di Soliera

Piazza Repubblica, 1
Martedì ore 8.45/12.45 e 15.30/17.30
Mercoledì, venerdì, sabato ore 8.45/12.45

Punti di contatto
Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025, 9:33