Iscrizione al servizio centro estivo nido d'infanzia (0-3 anni)

  • Servizio attivo

Per bambini/e frequentanti i nidi d’infanzia, previsto per il mese di luglio

Descrizione

Il servizio di centro estivo nido d’infanzia è un servizio educativo e ricreativo, rivolto a bambini/e frequentanti i nidi d’infanzia dell’Unione delle Terre d’Argine, organizzato nel periodo dal 1 al 31 luglio 2025.
Il centro estivo prevede un’apertura dalle ore 7:30 alle ore 16:00 e il servizio di prolungamento orario fino alle 18:15 con almeno 7 richieste a nido, con la possibilità di scegliere anche una frequenza part time, fino alle 13:30.

Per i bambini iscritti nei nidi d’infanzia comunali, le sedi e la composizione delle sezioni del centro estivo saranno definite dopo la raccolta delle domande. Al fine della composizione delle sezioni si terrà conto dell’orario di frequenza scelto e del nido di provenienza. Indicativamente sarà aperta almeno una sede per ogni comune dell’Unione Terre d’Argine.
La gestione educativa del centro estivo dei nidi d’infanzia comunali dell’Unione Terre d’Argine è affidato alla Cooperativa Sociale Gulliver. Le famiglie iscritte saranno invitate, prima dell’inizio del centro estivo, ad un’assemblea/pomeriggio di gioco alla quale saranno presenti i referenti dell’Unione Terre d’Argine e della Cooperativa Gulliver.

Il servizio di centro estivo per i bambini iscritti nei nidi d’infanzia privati con posti comunali in appalto di Carpi (Cipì, Colorado, Paul Harris, Re Mesina) è organizzato dal Gestore del nido presso la propria sede.

Le tariffe del centro estivo sono le stesse applicate durante il servizio di nido d’infanzia per l’anno scolastico 2024/2025.
Le riduzioni conseguenti alla presentazione dell'Attestazione Isee 2024, già consegnata, e le agevolazioni per frequenza ridotta in caso di assenza dovuta a malattia sono le stesse che vengono applicate nel corso dell'anno scolastico.

A chi è rivolto

Famiglie di bambini/e attualmente iscritti/e presso i nidi d’infanzia comunali e privati con posti comunali in appalto dell’Unione Terre d’Argine.

Famiglie di bambini/e attualmente iscritti/e presso i nidi d’infanzia comunali e privati con posti comunali in appalto dell’Unione Terre d’Argine.

Come fare

Accedere al portale Entranext Selezionare il pulsante "Richiesta di iscrizione ai servizi scolastici", entrando così nella sezione "Seleziona il bando di iscrizione". Individuare e selezionare il Comune desiderato Selezionare la domanda di “Iscrizione al centro estivo nido d’infanzia” Accedere/registrarsi con SPID (l'utente richiedente verrà registrato come contribuente) . Compilare la domanda in tutte le sue parti. I campi con asterisco sono campi obbligatori.

  1. Accedere al portale Entranext
  2. Selezionare il pulsante "Richiesta di iscrizione ai servizi scolastici", entrando così nella sezione "Seleziona il bando di iscrizione". Individuare e selezionare il Comune desiderato
  3. Selezionare la domanda di “Iscrizione al centro estivo nido d’infanzia”
  4. Accedere/registrarsi con SPID (l'utente richiedente verrà registrato come contribuente) .
  5. Compilare la domanda in tutte le sue parti. I campi con asterisco sono campi obbligatori.

Cosa serve

Credenziali SPID/CIE Per informazioni aggiornate sulle modalità di rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile consultare la pagina dedicata 

Credenziali SPID/CIE

Per informazioni aggiornate sulle modalità di rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile consultare la pagina dedicata 

Cosa si ottiene

L'iscrizione ai centri estivi nidi d’Infanzia.

L'iscrizione ai centri estivi nidi d’Infanzia.
Tempi e scadenze

Iscrizioni nei termini: dal 15 aprile all’8 maggio 2025.

Iscrizioni fuori termine: le domande che perverranno oltre questo termine e comunque non oltre il 24 giugno potranno essere accolte solo previa disponibilità di posti.

E’ possibile rinunciare al servizio entro il 24 maggio 2025 senza costi. La rinuncia dopo il 24 maggio è possibile, ma comporta comunque il pagamento della retta.

 

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Link utili

Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito dei Servizi 0/6 dell’Unione delle Terre d’Argine.

Ente
Unione delle terre d'Argine

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Servizio 5.3 “Bilancio, Accesso e Servizi Amministrativi"

Bilancio, Accesso e Servizi Amministrativi

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Ufficio Scuola di Campogalliano
P.zza Vittorio Emanuele II, 1
Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 10.00/13.00
Martedì ore 8.00/13.00
Sabato ore 9.00/12.30


Ufficio Scuola di Carpi
Corso Alberto Pio, 91
lunedì, martedì, mercoledì e sabato 8.30/12.30
giovedì continuato 8.30/17.45
venerdì chiuso
Info telefoniche: da lunedì a sabato 8.00/13.00


Ufficio Scuola di Novi di Modena

Via De Amicis, 1
Martedì e Venerdì ore 9.00/12.30
giovedì ore 14.30/17.00


Ufficio Scuola di Soliera

Piazza Repubblica, 1
Martedì ore 8.45/12.45 e 15.30/17.30
Mercoledì, venerdì, sabato ore 8.45/12.45

Punti di contatto
Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025, 12:53