Altre Violazioni Amministrative: Regolamenti, Ordinanze, ...

  • Servizio attivo

Pagare verbale per violazioni a Regolamenti, Ordinanze, ecc (diverse dal codice della strada).

Descrizione

Rateizzazione di un verbale per violazione a regolamento, ordinanza, ecc.  (diverse dal codice della strada)
 
Qualora siano trascorsi i termini per presentare ricorso e sia raddoppiato l’ammontare della cifra da pagare, può essere concesso il pagamento rateale. Si può presentare richiesta presso una delle sedi del comando di Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine. Le rate mensili non possono essere inferiori al numero di 3 e non possono superare il numero di 30. E' sempre possibile estinguere il debito con un unico pagamento.
 
Ricorso al sindaco di un verbale per violazione a regolamento, ordinanza, ecc.  (diverse dal codice della strada)
 
Il ricorso è uno scritto con il quale il cittadino che ha ricevuto il verbale, chiarisce i motivi per i quali ritiene ingiusta la sanzione inflitta e ne richiede l'annullamento. E' possibile chiedere un appuntamento con il Sindaco per discutere il ricorso ed esporre le proprie ragioni.
 
Il Sindaco può:
  • accogliere il ricorso e adottare ordinanza di archiviazione, che viene comunicata ai ricorrenti
  • respingere il ricorso e adottare un'ordinanza motivata con la quale impone il pagamento di una somma, che può essere aumentata rispetto all'importo originale delle spese di procedimento. L'ordinanza di ingiunzione viene notificata al ricorrente che è tenuto al pagamento entro 30 giorni. Avverso l'ordinanza ingiunzione del Sindaco, gli interessati, entro 30 giorni dalla notificazione della stessa, possono proporre opposizione davanti al Giudice di Pace

A chi è rivolto

Al cittadino che ha ricevuto un verbale per violazioni diverse dal codice della strada.

Al cittadino che ha ricevuto un verbale per violazioni diverse dal codice della strada.

Come fare

Modalità di presentazione del ricorso: di persona: all'Ufficio Protocollo del Comune o presso una sede del Comando di Polizia Locale per posta elettronica:  protocollo.unione@terredargine.it terredargine@postecert.it per posta: raccomandata A/R all’attenzione del Sindaco

Modalità di presentazione del ricorso:

Cosa serve

Per la richiesta di pagamento rateale di sanzione amministrativa pecuniaria, utilizzare uno dei seguenti moduli:  modulo di richiesta modulo di richiesta Per la richiesta di ricorso alle violazione amministrative, utilizzare uno dei seguenti moduli: modulo modulo

Per la richiesta di pagamento rateale di sanzione amministrativa pecuniaria, utilizzare uno dei seguenti moduli: 

modulo di richiesta

modulo di richiesta

Per la richiesta di ricorso alle violazione amministrative, utilizzare uno dei seguenti moduli:

modulo

modulo

Cosa si ottiene

La possibilità di rateizzare il verbale ricevuto oppure di poter fare ricorso se si ritiene ingiusta la sanzione inflitta.

La possibilità di rateizzare il verbale ricevuto oppure di poter fare ricorso se si ritiene ingiusta la sanzione inflitta.
Tempi e scadenze

Si può presentare ricorso al Sindaco del comune dove è avvenuta la violazione entro 30 giorni dalla notifica del verbale, solo se non è ancora avvenuto il pagamento.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Modalita di pagamento

Sono indicate sul retro del verbale.
Ente
Unione delle terre d'Argine

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Servizio 9.1 “Sanzioni amministrative”

include la polizia commerciale, la polizia edilizia e ambientale, l'ufficio oggetti rinvenuti, gestisce le richieste di accesso agli atti, i procedimenti e le procedure amministrative

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 9 Gennaio 2025, 8:25