Assegno di cura per disabili adulti

  • Servizio attivo

L'assegno di cura è un'opportunità prevista in Emilia Romagna che consiste in un aiuto economico per la realizzazione di progetti personalizzati finalizzati a favorire la domiciliarità del disabile.

Descrizione

  • il programma è personalizzato e viene deciso in accordo con l'UVM, Unità di Valutazione Multiprofessionale;
  • l'Assistente Sociale effettua una verifica periodica.

A chi è rivolto

È destinato alle persone in situazione di handicap grave, può essere erogato direttamente alla persona disabile, alla sua famiglia o ad altre persone che assistono la persona con disabilità.È alternativo all’inserimento in una struttura residenziale e permette alla persona con disabilità di rimanere nel proprio contesto sociale e affettivo, nonché di condurre una vita il più possibile indipendente, anche con la presenza di assistenti familiari il cui rapporto con il cittadino dovrà essere regolarizzato nelle forme previste dal codice.

È destinato alle persone in situazione di handicap grave, può essere erogato direttamente alla persona disabile, alla sua famiglia o ad altre persone che assistono la persona con disabilità.
È alternativo all’inserimento in una struttura residenziale e permette alla persona con disabilità di rimanere nel proprio contesto sociale e affettivo, nonché di condurre una vita il più possibile indipendente, anche con la presenza di assistenti familiari il cui rapporto con il cittadino dovrà essere regolarizzato nelle forme previste dal codice.

Come fare

DA COMPILARE

DA COMPILARE

Cosa serve

un’età compresa tra i 18 e i  65 anni; l'ISEE sociosanitario non superiore a € 25.000.

  • un’età compresa tra i 18 e i  65 anni;
  • l'ISEE sociosanitario non superiore a € 25.000.

Cosa si ottiene

DA COMPILARE

DA COMPILARE
Tempi e scadenze

l'assegno di cura viene erogato ogni 2 mesi, a partire da quando si sottoscrive l'accordo; la sua erogazione è vincolata al progetto stabilito con l'Assistente Sociale e alla disponibilità delle risorse assegnate ogni anno.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Vincoli

l'assegno di cura viene erogato ogni 2 mesi, a partire da quando si sottoscrive l'accordo; la sua erogazione è vincolata al progetto stabilito con l'Assistente Sociale e alla disponibilità delle risorse assegnate ogni anno

 

Ultimo aggiornamento: 5 Marzo 2025, 10:29