Richiesta refezione scolastica per gli studenti della scuola primaria

per l'anno scolastico 2024/2025
  • Servizio attivo

È un servizio per le scuole a tempo pieno che offre agli alunni la possibilità di usufruire del pasto presso la mensa della scuola frequentata durante l’intero anno scolastico.

Descrizione

Per usufruire del servizio di mensa scolastica alla scuola primaria è attivo un sistema di disdetta pasto che consente alla famiglia di gestire direttamente la disdetta del pasto tramite l’App “Ecivis”, scaricabile sul cellulare, oppure online accedendo al sito.

Costo della refezione:

  • tariffa intera: euro 5,30
  • tariffa ridotta: euro 2,80

Volantino informativo


Il genitore/tutore potrà delegare altre persone (delegati) affinchè possano accedere con le proprie credenziali SPID/CIE ed autorizzarli ad agire sulle disdette del pasto per il proprio figlio/a.
I dati relativi all’alunno/a, compresa la tipologia di pasto se avete presentato richiesta di dieta sanitaria o etico-religiosa, e il calendario dell’anno in corso saranno già caricati sul sistema e il pasto sarà già considerato prenotato per tutti i giorni di scuola. La prenotazione dei pasti è automaticamente effettuata dal sistema ed è compito del genitore/tutore/delegato effettuare l’eventuale disdetta del pasto entro le ore 9.30 della mattina stessa, accedendo tramite app o pc.

I pasti non disdetti entro le ore 9.30 saranno fatturati all’utente indipendentemente dall’effettiva consumazione in quanto vengono comunque prodotti. Si ricorda che è necessario disdire in tutti i casi di assenza del bambino/a da scuola per circostanze impreviste o programmate dalla scuola (ad es. malattia, scioperi, gita scolastica, ecc…).

Gli Uffici scuola dell’Unione sono a disposizione su appuntamento per supporto alla compilazione della domanda.

Il servizio di refezione scolastica può essere revocato solo con rinuncia scritta da inviare all’indirizzo email pubblica.istruzione@terredargine.it. La rinuncia comporta la disattivazione dell’alunno dal sistema di prenotazione.

A chi è rivolto

Ai genitori/tutori degli alunni frequentanti la scuola primaria

Ai genitori/tutori degli alunni frequentanti la scuola primaria

Come fare

La domanda si presenta online sul portale dedicato

La domanda si presenta online sul portale dedicato

Cosa serve

SPID o CIE

SPID o CIE

Cosa si ottiene

L’iscrizione al servizio che rimane valida fino al termine dei cinque anni della scuola primaria, in caso di cambio di scuola o regime alimentare nè dovrà essere data comunicazione all’ufficio territoriale competente.  

L’iscrizione al servizio che rimane valida fino al termine dei cinque anni della scuola primaria, in caso di cambio di scuola o regime alimentare nè dovrà essere data comunicazione all’ufficio territoriale competente.
 
Tempi e scadenze

Prima dell’inizio dell’anno scolastico il genitore/tutore che presenta la richiesta riceverà le istruzioni per accedere al sistema, tramite le credenziali SPID o CIE.Il genitore/tutore potrà delegare altre persone (delegati) affinchè possano accedere con le proprie credenziali SPID/CIE ed autorizzarli ad agire sulle disdette del pasto per il proprio figlio/a.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Unità organizzativa di accesso
Servizio 5.1 “Coordinamento pedagogico 0-6 e progetti educativi”

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Per informazioni e appuntamenti: da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00

Vai alla scheda
Canale fisico

Copertura geografica

Gli Uffici Scuola sono disponibili per informazioni ai seguenti numeri:
  • Campogalliano tel. 059 899443 - 059 899439
  • Carpi tel. 059 649707-  059 649708- 059 649709
  • Novi di Modena tel. 059 6789130
  • Soliera tel. 059 568583 - 059 5685589
Servizio online con autenticazione
Ente
Unione delle terre d'Argine

Municipio di Carpi

La sede dell'Unione delle Terre d'Argine è presso il Municipio del Comune di Carpi

Comune di Carpi, Corso Alberto Pio, 91, Carpi, MO, Italia

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 28 Novembre 2024, 11:58