Sportello Unico Attività Produttive SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.

Competenze

AGRICOLTURA, COMMERCIO, ARTIGIANATO ED ALTRE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Commercio in sede fissa e Forme speciali di vendita

  • Esercizi di Vicinato
  • Medie e Grandi Strutture di vendita
  • Altre Forme speciali di vendita (gas, fitosanitari, funghi, oggetti preziosi, armi da taglio, alcolici, commercio cose antiche e usate, farmaci)
  • Commercio all’Ingrosso
  • Spacci Interni
  • Vendita a Domicilio consumatore 
  • Vendita per Corrispondenza
  • Vendita tramite Distributori Automatici
  • Commercio Elettronico
  • Vendite straordinarie

Commercio su aree pubbliche

Attività di vendita di stampa quotidiana e periodica (Edicole)

Attività di servizio alla persona, alla casa ed ai veicoli

  • Acconciatore, Estetista, Tatuatore
  • Agenzia, Attività Funebre, Operatore turistico, Centro servizi
  • Agenzia pubbliche relazioni
  • Agenzia Recupero Stragiudiziale Crediti conto terzi
  • Agenzia Viaggi
  • Lavanderia
  • Pulizia
  • Agenzia affari
  • Agenzia immobiliare
  • Agenzia matrimoniale
  • Agenzia pubblici incanti
  • Autorimessa
  • Autoriparatore
  • Chiosco piadina
  • Deposito merci
  • Direttore di tiro
  • Facchinaggio
  • Foto;
  • Fotoriproduzione
  • Gas tossici
  • Ottico
  • Panifici
  • Phone center/Internet point
  • Tipografia
  • Video

Agricoltura - Acquacoltura

  • Agricoltura
  • Acquacoltura
  • Ittiturismo
  • Agriturismo - Enoturismo
  • Allevamento animali e stalla da sosta

Benessere animale

  • Addestratore cinofilo
  • Allevamento
  • Toilettatura e pensione
  • Vendita

Strutture Ricettive

  • Affittacamere
  • Albergo
  • Area attrezzata di sosta temporanea
  • B&B
  • Campeggio
  • Casa e appartamenti vacanza
  • Casa per ferie 
  • Fattoria didattica
  • Locanda
  • Locazione uso turistico
  • Ostello
  • Room and breakfast
  • Strutture all’aria aperta
  • Villaggio turistico

AUSL (Notifiche e Riconoscimenti)

  • Notifica ai fini della registrazione e Moca
  • Riconoscimenti stabilimenti

Somministrazione di Alimenti e Bevande

  • Bar
  • Ristoranti
  • Mense
  • Locali intrattenimento e svago
  • Home Restaurant/ Somministrazione al domicilio del consumatore
  • Circoli 
  • Area di servizio/Stazione 

Distributore Carburante

Svago, sport, ricreazione e cultura, aperte al pubblico

  • Acqua Parco/Acquascivolo 
  • Fuoco d’Artificio
  • Impianto sportivo
  • Luminarie
  • Manifestazione
  • Manifestazione fieristica - mostra
  • Manifestazione di sorte locale
  • Manifestazioni sportive competitive e non
  • Sale giochi, Videolottery, Bingo, New Slot
  • Palestre - Piscine
  • Parchi Giochi e Parchi tematici
  • Raccolta Fondi
  • Raccolta Scommesse
  • Spettacoli Viaggianti

Taxi, NCC, noleggi e rimessa 

Mezzi Pubblicitari

Occupazioni suolo pubblico

  • Banchetti
  • Cantieri
  • Dehor

Servizi educativi e ricreativi per infanzia e minori

  • Servizi educativi e ricreativi per infanzia 3-36 mesi
  • Soggiorni vacanza

Farmacie

Strutture Sanitarie

  • Ambulatori
  • Studio medico o odontoiatrico
  • Casa famiglia per anziani o disabili
  • Struttura sanitaria
  • Struttura veterinaria
  • Studio professionale medico-chirurgo

Strutture socio-assistenziali

EDILIZIA PRODUTTIVA

  • Cila
  • Comunicazione di opere stagionali
  • Scia
  • Permesso di costruire
  • Scea
  • Comunicazione inizio lavori
  • Comunicazione di notifica ai sensi art.67 Dlgs 81/2008 nell'ambito di intervento edilizio
  • Comunicazione di proroga del termine di inizio lavori edilizi 
  • Comunicazione di proroga del termine di ultimazione lavori edilizi 
  • Comunicazione di variazione d’intestazione di titolo edilizio
  • Domanda di variazione d'intestazione di titolo edilizio
  • Innovare l'autorizzazione per opere in area soggetta al vincolo idrogeologico, scaduta
  • Richiesta di autorizzazione in sanatoria relativa ad opere abusive realizzate in aree sottoposte a tutela idrogeologica
  • Prorogare la validità dell'autorizzazione, tuttora valida
  • Eseguire interventi soggetti ad autorizzazione in aree sottoposte a tutela idrogeologica                            
  • Eseguire interventi soggetti a comunicazione in aree sottoposte a tutela idrogeologica
  • Eseguire integrazioni a pratica di vincolo idrogeologico                                         
  • Domanda di autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato a norma dell’art.146, co.9 del DLgs n.42/2004 e ss.mm.ii.                                  
  • Domanda di autorizzazione paesaggistica, ordinaria per interventi ricadenti in aree soggette a vincolo paesaggistico                                        
  • Ottenere l'accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi art.167 titolo III DLgs 42/2004
  • Domanda di autorizzazione per interventi su immobili soggetti a tutela ai sensi art.21 DLgs 42/2004                                         
  • Effettuare la valutazione di incidenza di piani, progetti ed interventi con incidenze negative sui siti della rete Natura 2000 Edilizia Produttiva
  • Richiedere il nulla osta all'Ente di Gestione del Parco (EdG)
  • Comunicazione di fine lavori e collaudo strutturale (Sismica)
  • Domanda di valutazione dell’AUSL ai sensi Dgr 193/2014                                    
  • Comunicazione di messa in esercizio di ascensore montacarichi piattaforma elevatrice in servizio privato (ai sensi art.12 DPR. 162/1999) 
  • Comunicazione di messa in esercizio di ascensore montacarichi piattaforma elevatrice in servizio privato dopo verifica straordinaria (ai sensi art.14 DPR. 162/1999)

AMBIENTE - CAMPO ELETTROMAGNETICO - TELEFONIA

  • AUA - Nuova
  • AUA - Modifiche sostanziali - Rinnovo
  • AUA - Modifica non sostanziale - Variazioni
  • Domanda di autorizzazione per impianto con infrastruttura di telefonia mobile ai sensi dell'art.87 del D.Lgs. n.259/2003 - installazione/modifica
  • Domanda di autorizzazione di impianto per l’emittenza radio e televisiva ai sensi dell'art.87 del D.Lgs. n.259/2003 - installazione/modifica
  • Domanda di autorizzazione per infrastrutture ai sensi dell'art.88 del D.Lgs. n.259/2003 – avvio                                 
  • SCIA per impianti radioelettrici ai sensi dell'art.87-bis del D.Lgs.259/2003 – installazione/modifica
  • SCIA per impianti con potenza non superiore a 20 W ai sensi art. 87 comma 3 del D.Lgs n.259/2003 - installazione
  • Comunicazione per impianti mobili di telefonia mobile ai sensi art.12 L.R.30/2000 – installazione
  • Comunicazione per impianto di telefonia mobile ai sensi art.8 comma 9-quater L.R.30/2000 - modifica
  • Comunicazione per impianto radioelettrici ai sensi art.35 comma 4 del DL n.98/2011 convertito in L.111/2011. installazione/modifica
  • Comunicazione di fine lavori per impianto di telefonia                                
  • Comunicazione di inizio lavori dell'impianto di telefonia mobile autorizzato o comunicato con SCIA                                      
  • Comunicazione per impianto mobile di telefonia mobile fino a 120 gg ex DLgs 259/2003 – installazione
  • Comunicazione di autocertificazione per installazione di impianto mobile di telefonia fino a 7gg ex DLgs 259/2003 installazione

PREVENZIONE INCENDI

  • Valutazione del progetto ai sensi dell'art. 3 DPR 151/2011
  • SCIA di inizio attività ai fini della sicurezza antincendio 
  • Rinnovo periodico di conformità antincendio
  • Effettuare la dichiarazione di voltura della gestione dell'attività

Orari

Sede di Carpi: Via Manicardi, 41
ricevimento del pubblico: da lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12:30

Sede di Campogalliano: Piazza Vittorio Emanuele II, n. 1
Ricevimento del pubblico martedì dalle ore 9.00 alle 12.30

Sede di Novi di Modena: Via Vittorio Veneto, 16
Ricevimento del pubblico martedì dalle ore 9.00 alle 12.30

Sede di Soliera: Piazza Repubblica, 1
Ricevimento del pubblico martedì dalle ore 9.00 alle 12.30

Ulteriori informazioni

Come presentare le pratiche

Le domande, le segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), le comunicazioni concernenti le attività gestite dal SUAP, compresi i relativi allegati ed integrazioni, devono essere presentate esclusivamente tramite la Piattaforma Regionale Accesso Unitario

Solo in caso di malfunzionamento prolungato o inattività della Piattaforma Regionale è possibile effettuare le trasmissioni tramite PEC suap@pec.terredargine.it, avendo cura di allegare il ticket rilasciato dalla piattaforma regionale.

 

Diritti Istruttori e modalità di pagamento

Il pagamento dei diritti istruttori è effettuabile esclusivamente tramite il sistema di pagamento della Pubblica Amministrazione PagoPA dal: portale dei pagamenti dei cittadini
Selezionare SUAP UNIONE TERRE D ARGINE e, dopo aver compilato i dati richiesti, è possibile effettuare direttamente il pagamento online oppure scaricare l'avviso PagoPA e seguire le indicazioni "DOVE PAGARE?" riportate sull'avviso stesso.

 

Ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025, 16:19