Legge regionale n.5/2018
Origine e scopo del finanziamento
La Regione ha assunto con il Programma di riordino territoriale 2021-2023 (delibera n. 853/2021) l’impegno di incentivare alcune Unioni, le più solide e strutturate, per affrontare investimenti in opere pubbliche strategiche per l’area e migliorare i servizi offerti.
La misura ha l’obiettivo di sfruttare la fase di ripresa economica mettendo a disposizione delle Unioni di Comuni risorse per realizzare interventi strategici a favore delle comunità e dei territori, attraverso un Piano straordinario di investimenti.
Possono presentare la manifestazione di interesse le sole Unioni di Comuni classificate come avanzate, secondo il PRT 2021-2023; l’Unione delle Terre d’Argine è classificata come unione avanzata e come tale concorre all’ottenimento di un contributo parte investimenti, contribuzione del 95% del costo del progetto.
Il progetto dell’Unione delle Terre d’Argine
L’Unione delle Terre d’Argine ha partecipato alla manifestazione d’interesse con il “Progetto Cyber Security”, finalizzato al potenziamento delle misure di sicurezza informatica dell’ente. Con la delibera n. 108/2022, la Giunta dell’Unione ha approvato il “Progetto di fattibilità tecnico-economica Cyber Security”.
Grazie al finanziamento ottenuto, l’Unione ha rafforzando la propria strategia di cybersicurezza aggiornando e migliorato diversi processi tecnico-organizzativi, tra cui:
- aggiornamento dei sistemi di sicurezza perimetrale e dei dispositivi endpoint (computer);
- aggiornamento dei computer usati nelle postazioni di lavoro;
- aggiornamento dei dispositivi utilizzati per il piano di backup e disaster recovery;